FESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019
FRANCESCO GIOMI
KEVLAR
domenica 31 marzo – ore 17.30
CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze
________
SCHEDA
Kevlar è una fibra sintetica
aramidica inventata casualmente
nel 1965 da Stephanie Kwolek, una
ricercatrice della DuPont. La sua
caratteristica principale è la
grande resistenza
meccanica alla trazione, tanto che
a parità di massa è cinque volte più
resistente dell’acciaio
Una performance musicale dove il modello del kevlar consente la nascita di “fibre sonore” di natura sintetica ma ispirate a modelli di crescita vegetale, un’alternanza tra elementi continui dilatati e tessiture ritmiche ossessive. La modalità espressiva è completamente improvvisata e di natura elettronica, ma insiste però su percorsi strutturali delineati che la fanno riconoscere e identificare in un’ottica di costante ricerca.
Kevlar non è dunque un pezzo di musica, assomiglia piuttosto a un processo naturale: i suoi caratteri sono instabili e la sua struttura è mobile, costantemente cangiante e diversamente fruibile in ogni circostanza. Ultimo stadio di un percorso che partendo dal mondo della danza si evolve in una autonomia espressiva totalmente musicale.
Francesco Giomi
Compone e suona musica elettronica da molti anni. Dal 2001 ha collaborato con musicisti come Luciano Berio, David Moss, Uri Caine, Elio Martusciello, Sonia Bergamasco e con coreografi come Virgilio Sieni e Simona Bertozzi. Insegna Composizione Musicale Elettroacustica al Conservatorio di Musica di Bologna ed è direttore di Tempo Reale, il centro italiano di ricerca produzione e didattica musicale. Ha inciso per Die Schachtel, Miraloop ed Ema Vinci.
Festival La Democrazia del corpo marzo > aprile 2019
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
CANGO, Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 25, Firenze
tel. 055.2280525 | biglietteria@virgiliosieni.it
BIGLIETTERIA CANGO
Creazioni site specific e concerto € 5