
HORTUS FESTIVAL
CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO
performance | pratiche | esposizioni | incontri | cammini
FIRENZE, 20 > 23 GIUGNO 2019
INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 20 GIUGNO ORE 19.00
Piazza dei Tigli, Isolotto, Firenze
Hortus Festival, ideato da Virgilio Sieni per il Quartiere 4/Isolotto a Firenze, propone un ciclo inedito di pratiche, laboratori, esperienze itineranti, performance, residenze artistiche e contesti creativi, che si svolgeranno in una geografia di luoghi all’aperto, portando i cittadini a una percezione rinnovata del territorio.
Rispetto alle due precedenti, questa terza edizione si incentra fortemente sulla formazione e la trasmissione, accentuando le possibilità esplorative e di conoscenza offerte dai linguaggi democratici del corpo e della danza nei confronti dei contesti urbani.
Gli spazi sotto le chiome degli alberi, i giardini, le piazze e gli slarghi ombreggiati, spazi verdi adiacenti a case, di fronte a negozi e mercati, biblioteche e fermate dei mezzi pubblici, andranno a formare una mappa di luoghi, agita da partecipanti di ogni età e studenti. Una tessitura che si realizza con le pratiche svolte all’aperto, in luoghi solitamente distaccati dalla frequentazione o dall’attenzione quotidiana: dettagli e interstizi del territorio, riferimenti inaspettati, diventano la trama di un diario fisico dell’Isolotto, per una percezione nuova e trasformante dei luoghi dell’abitare urbano.
Tutti i percorsi di formazione e trasmissione, come le performance, saranno visibili a qualsiasi cittadino che si trovi nel quartiere, a formare una esperienza diffusa, di sensibilizzazione e coinvolgimento.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito
è possibile iscriversi a:
- Laboratori rivolti a cittadini di tutte le età, danzatori e performer
- Laboratorio sull’improvvisazione, rivolto a danzatori e performer e a tutti coloro interessati alle pratiche sull’improvvisazione attraverso i linguaggi del corpo e della danza
- Scuola sul gesto e il paesaggio, rivolta a operatori culturali, educatori e artisti
Hortus Festival
fa parte di quarto paesaggio un progetto di Fondazione CR Firenze
con il sostegno di MiBAC, Regione Toscana, Comune di Firenze, Quartiere 4
in collaborazione con Tempo Reale, Scuola di Musica di Fiesole,
Casa Spa, Comunità dell’Isolotto, BiblioteCaNova
ideazione e direzione artistica Centro Nazionale di Produzione | Virgilio Sieni
Evento realizzato nell’ambito di Estate Fiorentina 2019
INFO
Centro Nazionale di Produzione | Virgilio Sieni
Cango, Via Santa Maria 23/25, Firenze | tel. 055.2280525
accademia@virgiliosieni.it – www.virgiliosieni.it