Bando di residenza artistica
MigraMenti. SPAc – Studies on performing and acting
Bando 2020 per l’assegnazione di n°. 4 residenze rivolte ad artisti, attori, danzatori, performer, compagini professionali (non titolari di residenza)
PREMESSA
L’idea del progetto di Residenza Artistica “MigraMenti. SPAc – Studies on Performing and Acting” è principalmente quella di dare l’opportunità a giovani artisti e/o compagini professionali attraverso un sostegno economico e un tutoraggio artistico/organizzativo/tecnico in modo da favorire lo sviluppo di nuove idee progettuali artistiche e drammaturgiche.
I principi che muoveranno le scelte della residenza nell’ospitalità e permanenza in residenza di artisti e formazioni (non titolari di residenza) sono quelli che, sin dalla sua nascita, sono stati i principi propri della Compagnia Teatro del Carro, e che sono stati la guida di sviluppo dei progetti “MigraMenti. Poetiche del Viaggio” e “MigraMenti Off”, realizzati nei trienni 2012/2014 e 2015/2017, e nell’appena trascorso biennio 2018/2019.
La residenza vuole essere un’esperienza nuova e originale per sintetizzare il desiderio di trovare un luogo adatto a mettere assieme la sperimentazione artistica con un diverso modo di fruire degli spazi di produzione, ricerca e studio.
La residenza si pone l’obiettivo di operare un’oculata selezione e scelta di opere e progetti da ospitare come permanenza in residenza che si muovono tra la tradizione e l’innovazione, prediligendo proposte che, da un lato, si inseriscono nel solco dei grandi antecedenti, rispettosi e riconoscenti del passato, dall’altro, sono capaci e si impegnano a guardare oltre per incentivare autentiche forme di promozione umana e di contemporaneità.
IL BANDO
La Compagnia Teatro del Carro, con la collaborazione artistica della Compagnia Virgilio Sieni Danza, attraverso il progetto di Residenza Artistica denominato “MigraMenti. SPAc – Studies on Performing and Acting”, cofinanziato da Mibact ART.43 D.M.27/07/17 e Regione Calabria L.R. n.19 del 18/05/17, promuove un bando al fine di mettere a disposizione n°. 4 residenze artistiche della durata di minimo 15 giorni consecutivi per ciascuna, per altrettanti artisti e/o compagini artistiche professionali.
Queste le caratteristiche delle 4 residenze artistiche offerte:
RESIDENZA n° 1 – UNDER 35
Rivolta ad un artista/performer/compagine UNDER 35 – potranno essere privilegiati artisti di origine calabrese.
RESIDENZA n° 2 – EMERGENTE
Rivolta ad un artista/performer/compagine EMERGENTE, ovvero premiato o segnalato in premi e/o festival di rilievo nazionale ed internazionale.
In assenza di candidature si soggetti premiati o selezionati, saranno privilegiati artisti Under 35 e/o calabresi.
RESIDENZA n° 3 – DANZA
Rivolta esclusivamente ad un artista/performer/compagine del settore DANZA.
La selezione sarà a cura esclusiva della Direzione Artistica della Compagnia Virgilio Sieni Danza.
A discrezione della Direzione Artistica, il progetto selezionato, potrà essere successivamente ospitato, all’interno della propria programmazione artistica, a CANGO (Firenze) al Centro Nazionale di Produzione per la Danza diretto da Virgilio Sieni.
RESIDENZA n° 4 – SENTIERI
Rivolta ad un artista/performer/compagine che siano stati già selezionati da un’altra residenza riconosciuta dal Mibact e/o appartenenti ad altre reti di residenze nazionali ed internazionali attive e operative, e/o che siano artista/performer/compagine di origine calabrese.
SCADENZA DEL BANDO
Per partecipare al bando gli artisti/compagini devono presentare domanda entro e non oltre le ore 14.00 del 26 febbraio 2020 all’indirizzo email migramenti@gmail.com e, per la sola proposta della sezione DANZA anche a accademia@virgiliosieni.it allegando i materiali richiesti nel successivo paragrafo ed indicando nell’oggetto della mail la residenza alla quale si intende candidarsi: RESIDENZA n° 1 – UNDER 35; RESIDENZA n° 2 – EMERGENTE; RESIDENZA n° 3 – DANZA; RESIDENZA n° 4 – SENTIERI.
PER INFORMAZIONI
Compagnia Teatro del Carro
“MigraMenti. SPAc”
Residenza Artistica della Calabria dal 2012
348.31.25.747 / 340.820.21.19
migramenti@gmail.com