
ⓒ Michelle Davis
VIOLA TORTOLI BARTOLI
in residenza per
GROTTA CIELO
24 novembre > 6 dicembre 2020
Il progetto intende proseguire il lavoro iniziato a fine ottobre con il laboratorio di costruzione con il legno e materiali vegetali rivolto a bambini che terminerà la prossima domenica 29 ottobre.
«Grotta, caverna, rifugio, tana, capanna è cavità che accoglie, protegge, collega e offre riparo.
È luogo nascosto, autogenerato o costruito dall’animale e dall’uomo, contenitore di vita da custodire e da proteggere, di memoria della natura e dei nostri progenitori vicini e lontani.
È infatti anche luogo di speranza, di rifugio e di salvezza in contesti drammatici così come lo è nella leggerezza dei giochi infantili.
L’immagine morbida ed esteriore di tana e capanna, che rimanda a materiali flessibili, modificabili, duttili del mondo vegetale, nasconde un’interiorità immobile e immodificabile, nel respiro grande trattenuto dalla durezza delle pareti di una caverna scrigno di preziose formazioni geologiche e supporto per rappresentazioni magico-simboliche di un tempo lontano.
E mentre l’esterno ci parla del costruire, dell’ ingegno e del dinamismo dell’agire, l’interno è il rimando ad una dimensione più interiore: quella dell’attesa, della fissità e della contemplazione.»
PER INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione per la Danza Virgilio Sieni
CANGO Cantieri Culturali Goldonetta
via Santa Maria 23/25 – Firenze
055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it