Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

ANNAMARIA AJMONE | I PIANTI E I LAMENTI DEI PESCI FOSSILI

3 Settembre 2024

ANNAMARIA AJMONE

 

I PIANTI E I LAMENTI DEI PESCI FOSSILI

 

SABATO 23 NOVEMBRE ORE 19
DOMENICA 24 NOVEMBRE ORE 17
  

CANGO CANTIERI GOLDONETTA, FIRENZE
LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2024

Danza e voce Annamaria Ajmone, Veza Maria Fernandez Wenger
Set e immagini Natália Trejbalová
Ricerca e collaborazione drammaturgica Stella Succi
Vestiti Fabio Quaranta
Disegno luci Elena Vastano
Consulenza set sonoro Attila Faravelli
Progetto web Giulia Polenta
Organizzazione Francesca d’Apolito
Diffusione Alessandra Simeoni
Produzione Associazione L’altra
Coproduzione Triennale Milano Teatro, Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Festival Aperto/Fondazione i Teatri – Reggio Emilia, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Snaporazverein, Short Theatre
Artista associata Triennale Teatro Milano 2021-2024
In collaborazione con Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin 2022 – 2024
Nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore
Con il sostegno di Primavera dei Teatri
Compagnia finanziata da MiC – Ministero della cultura

Al confine sfumato tra organico e inorganico, tra vita e non-vita, il fossile è una testimonianza materiale e poetica dello scorrere e dello stratificarsi del tempo. I pianti e I lamenti dei pesci fossili prende spunto da queste suggestioni per tentare di costruire relazioni tra corpi e tempi incommensurabilmente distanti e differenti, piangendo il ciclo eterno della trasformazione della materia, della vita e della morte, nel contesto della Sesta Estinzione. Le possibilità della relazione sono esplorate dai corpi della danzatrici attraverso due interfacce: la pelle o membrana, che funge da motore del movimento connettendo l’interno e l’esterno del corpo; e l’aria, che viene attraversata dalle loro voci e trasformata in uno “spazio prima di ogni localizzazione”. Lo spettacolo prende la forma di una progressiva stratificazione di pratiche corporee e vocali che richiama la struttura stessa del fossile.

PRENOTA SU WHATSAPP

INFO E PRENOTAZIONI

CANGO
Cantieri Goldonetta
via Santa Maria 23, Firenze
tel: 055 2280525 (lun-dom ore 10-18)
whatsapp: 331 2922600
biglietteria@virgiliosieni.it

BIGLIETTI
Biglietto intero: 10€
Ridotto under 26 e over 65: 8€
Ridotto studenti universitari / Scuole danza: 5€
Ridotto possessori Carta Giovani Nazionale: 4€
Carnet 5 spettacoli: 40€
Carnet 8 spettacoli: 60€

www.virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy