PIA – Palazzina Indiano Arte
Parco delle Cascine, Firenze
Giovedì 17 aprile e giovedì 15 maggio 2025 ore 17.00
Laboratorio
I due laboratori a cura di Tommaso Lisa, rivolti a bambine e bambini dai 5 ai 12 anni, offrono un panorama generale sulla classe degli Insetti, su come riconoscerli e imparare a distinguerli dagli altri rappresentanti del più generale Phylum degli Artropodi.
Durante l’incontro saranno presentati varie specie di insetti, in particolare i Fasmidi detti anche insetti stecco e insetti foglia.
La Palazzina ospiterà sei specie differenti – esposte in terrari – che i partecipanti avranno la possibilità di osservare da vicino e toccare con mano.
Questo sarà il punto di partenza per alcune riflessioni didattiche sul concetto di Mimesi tra scrittura, danza e disegno, spingendo la riflessione oltre la tradizionale distinzione tra natura e cultura.
Tommaso Lisa è scrittore e divulgatore scientifico. Dopo il dottorato in lettere e un esordio come poeta, nel 2021 inaugura la serie di libri sugli insetti con Coleotteri Rossi e altri insetti dello stesso colore (Danaus). Dal 2023 cura la Piccola Officina Entomologica per la divulgazione del mondo degli insetti. Collabora con scienziati e artisti nell’organizzare laboratori, mostre e escursioni.
PER INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione per la Danza Virgilio Sieni
PIA – Palazzina Indiano Arte
Piazzale dell’Indiano, 1, 50144 Firenze
Tel. +39 055 2280525
E-mail info@palazzinaindianoarte.it