ⓒ Massimo D’Amato
VIRGILIO SIENI
SULLA QUESTIONE DEL GESTO
laboratorio rivolto a danzatori, coreografi, performer, attori, registi, allievi del teatro e della danza in formazione, artisti del figurativo, musicisti, studenti di accademie e università, appassionati di arte
Teatro Comunale
Badolato, Catanzaro
lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 settembre
ore 10.30 > 13.00
Il lavoro esplorerà il corpo fisico nelle sue declinazioni articolari. Partendo da dei semplici movimenti verificheremo la presenza della gravità e della caduta per sperimentare la risonanza e tutto quello che deriva dal concetto di trasmissione. Sarà, dunque, introdotta la dimensione dell’origine del gesto, dell’energia quale fonte del sentire. L’esperienza laboratoriale affronterà con attenzione il discorso su lo spazio tattile e quello che concerne la vicinanza e il toccare. Saranno proposte prove e verifiche in coppia e in gruppo elaborando la cura della distanza. Essendo il corpo un’entità che si forma dallo spazio, ricercheremo le forme della canalizzazione e della sensibilizzazione del gesto. Il lavoro avrà degli sviluppi verso la percezione di forme altre dal corpo e la sensibilizzazione degli arti alla manipolazione all’aperto: l’aura e la capacità di percepire la lontananza, il fantasma e le forme depositate nello spazio, ma anche l’ospitalità e l’accoglienza, chiunque sia e da dovunque provenga.
PER INFORMAZIONI
Teatro del Carro
T. 3483125747 / 3408202119
prenotazionicarro@gmail.com