Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

FIRENZE | FESTIVAL CANTIERI CULTURALI FIRENZE | ISOLOTTO

24 Giugno 2020

Cartolina_Isolotto_9_No tagli-1

FESTIVAL CANTIERI CULTURALI FIRENZE

 

eventi | performance | pratiche | laboratori | residenze artistiche atelier

 

Firenze

 

30 giugno > 10 luglio 2020

 

– – – – – – –

 

Isolotto | 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio

San Bartolo a Cintoia / Le Torri | 6 e 7 luglio

Boschetto / Monticelli / Legnaia | 9 e 10 luglio

 

– – – – – – –

 

Tutti gli eventi sono gratuiti previa prenotazione

Cantieri Culturali Firenze è un festival che promuove una geografia sensibile e rinnovata del Quartiere 4 di Firenze attraverso un’articolazione di eventi, performance, pratiche, laboratori e residenze artistiche atelier. In ogni territorio saranno sviluppati dei percorsi creativi, cicli di laboratori rivolti ad artisti e cittadini. Verrano inoltre realizzate delle residenze artistiche scegliendo alcuni spazi condivisi dal dialogo instaurato con le realtà presenti e i cittadini.
È un progetto con la direzione artistica di Virgilio Sieni, a cura di CANGO Centro nazionale di produzione della danza e con il sostegno di Fondazione CR Firenze.

  • CALENDARIO ISOLOTTO

martedì 30 giugno

mercoledì 1 luglio

giovedì 2 luglio

venerdì 3 luglio

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

Galleria Isolotto, piazza dei Tigli
Le due mostre Atlante dei ritratti e Polaroid Isolotto saranno aperte al pubblico dal 2 al 10 luglio nei seguenti orari:
giovedì 2, venerdì 3 luglio – ore 10.00 > 13.00 / 16.00 > 22.00
da lunedì 6 a venerdì 10 luglio – ore 10.00 > 13.00 / 16.00 > 19.00
sabato 4 e domenica 5 luglio la mostra resterà chiusa

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

MARTEDÌ 30 GIUGNO

 

H 20.30 | piazza dell’Isolotto, Sagrato
BACH DUET / performance
Compagnia Virgilio Sieni
Jari Boldrini e Maurizio Giunti, danza
Naomi Berrill, violoncello

 

PALAZZO ARTE / opera video
Museo agito da nove famiglie
Virgilio Sieni
Fondazione Sistema Toscana, riprese e montaggio

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

MERCOLEDÌ 1 LUGLIO

 

H 18.00 | piazza dei Tigli, Galleria Isolotto

POLAROID ISOLOTTO / inaugurazione mostra
Michelle Davis, fotografia

 

ATLANTE DEI RITRATTI / inaugurazione mostra
Accademia di belle Arti di Firenze
Sara Arfanotti, cura

 

H 19.00 | Montagnola, Campo basket
TWIN / creazione site-specific
Marco D’Agostin, ideazione
Marta Ciappina, danza

 

Istituto Gramsci Montagnola, Spazio esterno
CENA IN EMMAUS_SOGLIA#1/ performance
Jari Boldrini, danza
Andrea Mannori, batteria

 

viale dei Bambini, Stecca Michelucci
OASI#1 / creazione site-specific
Agnese Lanza, danza
Daniele Vettori, chitarra

 

H 20.00 | viale dei Bambini, Area Melograni
MEDITAZIONI CON L’ALBERO#1 / creazione site-specific
Maya Oliva, danza
Naomi Berrill, violoncello

 

EPIFANIA DEL PRESENTE-FUTURO / Ippocastano
Mario Bencivenni, racconto sulle piante

 

H 20.45 | viale dei Bambini, Area Melograni
PRIMA DEL COMPIMENTO/ performance
Marina Giovannini, danza
Emanuele Parrini, violino

 

piazza dei Tigli, Passerella Montagnola
LEZIONE DI CANTO_SOGLIA#1 / performance
Nicola Cisternino e Andrea Palumbo, danza

 

piazza dei Tigli, Cedro
STANDING AT THE EDGE / creazione site-specific
Sara Sguotti, danza

 

H 21.30 | piazza dei Tigli, Giardino delle Erbacce
DUETTO / performance
Nicola Cisternino e Andrea Palumbo, danza
Emanuele Parrini, violino

 

PALAZZO ARTE / opera video
Museo agito da nove famiglie
Virgilio Sieni
Fondazione Sistema Toscana, riprese e montaggio

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

GIOVEDÌ 2 LUGLIO

 

H 18.00 | via del Roseto, Bar Tanta Roba
ATLANTE DEI RITRATTI / atelier disegni
Accademia di Belle Arti di Firenze
Sara Arfanotti, cura

 

LOCOMOTIVA / azione con bambini
Delfina Stella, cura
Con Gubi Lucidi, Jean Lucidi e Latissa Lucidi

 

piazzeta del Salice
LEZIONE DI CANTO_SOGLIA#2 / performance
Nicola Cisternino e Andrea Palumbo, danza

 

H 19.00 | via Torcicoda, Baracche verdi, Pista pattinaggio
VÆVER / creazione site-specific
Camilla Monga, danza
Emanuele Maniscalco, batteria

 

via delle mimose, Campetto sportivo La Fiaba
RECUS-PROCUS / azione coreografica con cittadini
Elisabetta Consonni, cura

 

viale dei bambini, Case ringhiera
CENA IN EMMAUS_SOGLIA#2 / performance
Jari Boldrini, danza
Ettore Mazzanti, batteria

 

H 20.00 | viale dei Bambini
MEDITAZIONI CON L’ALBERO#2 / creazione site-specific
Maya Oliva, danza
Naomi Berrill, violoncello

 

EPIFANIA DEL PRESENTE-PRESENTE / Olmo
Mario Bencivenni, racconto sulle piante

 

H 20.45 | viale dei Bambini, Area Melograni
SIBLINGS / performance
Giulia Mureddu, danza
Mat Pogo, voce, riproduttori ed elettronica

 

H 21.30 | piazza dei Tigli, Giardino delle Erbacce
SOLO / performance
Jari Boldrini, danza
Mat Pogo, voce, riproduttori ed elettronica

 

PALAZZO ARTE / opera video
Museo agito da nove famiglie
Virgilio Sieni
Sistema Fondazione Toscana, riprese e montaggio

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

VENERDÌ 3 LUGLIO

 

H 18.30 | via degli Abeti, Punto lettura L. Gori
LEZIONI DI CANTO_SOGLIA#3 / performance
Nicola Cisternino e Andrea Palumbo, danza

 

DALL’ORIZZONTE / azione coreografica con cittadini
Accademia sull’arte del gesto

 

H. 19.00 | viale dei Pini, quattro pini
CHIASMA / creazione site-specific
Nuvola Vandini, danza

 

viale dei Platani, angolo viale dei Pini
MEDITAZIONI CON L’ALBERO#3 / creazione site-specific
Maya Oliva, danza
Naomi Berrill, violoncello

 

EPIFANIA DEL PRESENTE-PASSATO / Sughera
Mario Bencivenni, racconto sulle piante

 

viale dei Platani n. 18, Piattaforma rossa
CENA IN EMMAUS_SOGLIA#3/ performance
Jari Boldrini, danza
Daniele Stefanini, basso elettrico

 

via degli Agrifogli n. 16
TEARS OF NATURE / creazione site-specific
Nuvola Vandini, danza
Duccio Lombardi, arpa

 

H 20.30 | piazza dell’Isolotto
RITUALI URBANI / creazione site-specific

Sonia Bieri, Vanessa Geniali, Shaza Lastrucci, Isabel Leao, Amelia Pecoretti, Giulia Ricci, Nina Silvestri e Eva Torch, danza
Gruppo Cango

 

piazza dell’Isolotto, Sagrato
LUGLIO / performance
Annamaria Ajmone, danza
Felicity Mangan, sound artist and composer

 

CONCERTO_SOGLIA#4 / performance
Nicola Cisternino e Andrea Palumbo, danza

 

H.21.30 | piazza dei Tigli, Giardino delle Erbacce
SOLO / performance
Jari Boldrini, danza
Naomi Berrill, violoncello

 

PALAZZO ARTE / opera video
Museo agito da nove famiglie
Virgilio Sieni
Sistema Fondazione Toscana, riprese e montaggio

Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni

 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa prenotazione

 

www.boxofficetoscana.it | biglietteria@virgiliosieni.it

055 2280525 | 366 7282237

Evento Facebook

www.virgiliosieni.it

SCARICA LA CARTOLINA

Striscia loghi_Festival Cantieri Culturali_2

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy