
PIA – PALAZZINA INDIANO ARTE
Inaugurazione 29 giugno > 1 luglio 2018
a cura di
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
fa parte di
Quarto Paesaggio – un progetto di Fondazione CR Firenze
sostenuto da
MiBACT , Regione Toscana
in collaborazione con
Comune di Firenze,
Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Scuola di Musica di Fiesole, Tempo Reale
in collaborazione con
Progetto RIVA (Le Murate Progetti Arte Contemporanea, Mus.e)
PIA – Palazzina Indiano Arte, il nuovo progetto curato da Centro Nazionale di Produzione / Virgilio Sieni, promuove una visione trasversale della creazione, della pratica artistica e della condivisione di conoscenze.
“Parlare del gesto significa in primis elaborare una nuova postura dove l’individuo rinegozia il proprio abitare il mondo.”
PIA è un luogo di sosta, di contemplazione, un laboratorio permanente, una residenza per artisti, uno spazio creativo pronto ad accogliere ogni persona che voglia farne parte, per intessere nuovi e inaspettati legami fra danzatori, cittadini, ricercatori, studenti, amatori e pubblico.
È il punto d’incontro attorno al quale sviluppare l’indagine sul rapporto tra natura, territorio e gesto; per ridefinirlo, creare nuove visioni e una rinnovata prospettiva comune.
IMPORTANTE:
Da venerdì 29 giugno dalle ore 15.30 alle ore 22.00 è attiva la linea Ataf LC (Linea Cascine) che arriva fino alla Palazzina dell’Indiano. Dalla fermata della tramvia T1 Cascine – Carlo Monni fino al Piazzale dell’Indiano, con frequenza ogni 15 minuti.
Da sabato 30 giugno il servizio sarà attivo dalle 10.00 circa alle 22.00
Percorso LC :
CASCINE/CARLO MONNI (Piazzale Jefferson)
SHELLEY (Viale degli Olmi)
LE CASCINE (Piazzale delle Cascine/Kennedy) –
AERONAUTICA (Viale dell’Aeronautica) –
PIAZZALE DELL’INDIANO _ PIA (Piazzaletto dell’Indiano) –
PEGASO (Viale del Pegaso)
GALOPPO (Viale degli Olmi, vicino al Piazzale delle Cascine)
FONTE DI NARCISO (Viale degli Olmi)
CASCINE/CARLO MONNI (Piazzale Jefferson)
PROGRAMMA INAUGURAZIONE
29 giugno – 01 luglio 2018
—–
29 giugno
h.18:30
Ballo 1872 #1 (10’)
Coro di voci bianche e azione coreografica con cittadini
Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Ritratti di Arlecchino #1, performance (10’)
Ramona Caia, Andrea Palumbo / Compagnia Virgilio Sieni
Alkanna Q5/ quintetto di sax, Scuola di Musica di Fiesole
Ballo 1872 #2 (10’)
Coro di voci bianche e azione coreografica con cittadini
Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Posto da visitare, performance (10’)
Claudia Catarzi
Ritratti di Arlecchino#2, performance (10’)
Ramona Caia, Andrea Palumbo / Compagnia Virgilio Sieni
Alkanna Q5/ quintetto di sax, Scuola di Musica di Fiesole
Ritratto d’un fauno#1, performance (10’)
Maya Oliva, Compagnia Virgilio Sieni
Out There, azione sonora / dispositivi
Leonardo Rubboli, Tempo Reale
Ritratto d’un fauno #2, performance (10’)
Claudia Caldarano, Compagnia Virgilio Sieni
Out There, azione sonora / percussioni
Stefano Rapicavoli, Tempo Reale
Ritratti di Arlecchino #3, performance (10’)
Ramona Caia, Andrea Palumbo / Compagnia Virgilio Sieni
Alkanna Q5/ quintetto di sax, Scuola di Musica di Fiesole
(60’) Ascolti sull’erba, concerto
Arpa en plein air, Scuola di Musica di Fiesole
30 giugno
h 09.00 > 21.00
h.10:30 Architettura e/è l’/le ossa, incontro (60’)
Riccardo Blumer
h.11:30 Lezione sul gesto (60’)
Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
h.17:30 Sfilata Ballo 1563, azione coreografica con danzatori e cittadini (75’)
Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
[Da P.le J. F. Kennedy a PIA]
h.19:00 Ritratto d’un fauno#3, performance (10’)
Claudia Caldarano / Compagnia Virgilio Sieni
Out There, azione sonora / dispositivi
Leonardo Rubboli, Tempo Reale
Ritratto d’un fauno#4, performance (10’)
Andrea Palumbo, Compagnia Virgilio Sieni
Out There, azione sonora / percussioni
Stefano Rapicavoli, Tempo Reale
Ascolti sull’erba, concerto (60’)
Trio Simsa, flauto e sax / Scuola di Musica di Fiesole
Irene Santo, violino solo / Scuola di Musica di Fiesole
1 luglio
h 09.00 > 21.00
h.09:30 Passeggiata-racconto per giardinieri planetari (90’)
a cura di Dario Boldrini, Seminaria
h.11.30 Lezione sul gesto (60’)
Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
h.17:00 Pratiche sul gesto (60’)
Accademia sull’arte del gesto | Virgilio Sieni
h.17:30 Ritratto d’un fauno #5, performance (10’)
Claudia Caldarano/ Compagnia Virgilio Sieni
Ritratto d’un fauno #6, performance (10’)
Andrea Palumbo / Compagnia Virgilio Sieni
Duo Arcoiris / Eve Matin_arpa e flauto
Scuola di Musica di Fiesole
h.18:00 Ascolti sull’erba, concerto (60’)
Andrea Grassi,flauto, Scuola di Musica di Fiesole
CALENDARIO COMPLETO LUGLIO > SETTEMBRE 2018
Tutti i giorni (10.00 > 20.00)
Ballata per luce sola, mostra a cura di Pietro Gaglianò, opere di Renata Boero, Luca Lupi, Laura Pugno
Angolo libri sulla natura e il viaggio, a cura di Tatata’
Caffetteria della Palazzina
PIA – Palazzina Indiano Arte
Piazzale dell’Indiano – Parco delle Cascine, Firenze
PER INFORMAZIONI
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
Tel. 055 2280525
info@palazzinaindianoarte.it
