FESTA A LE PIAGGE
un progetto di Virgilio Sieni
FIRENZE 28 e 30 settembre 2018
Le Piagge_ Abitare la democrazia fa parte di
Quarto Paesaggio
un progetto di
Fondazione CR Firenze
cura e direzione artistica di
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
con il sostegno di
MiBAC, Regione Toscana
in collaborazione con
Comune di Firenze / Quartiere 5, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Le due giornate di eventi nascono come momento simbolico di svelamento del “Casone” de Le Piagge, il complesso in via dell’Osteria la cui ristrutturazione a uso housing sociale ha preso avvio grazie a un’azione congiunta di Fondazione CR Firenze e del Fondo Housing Toscano.
Il progetto ideato da Virgilio Sieni per il Quartiere 5 di Firenze, scaturisce da una ricerca sulla natura del territorio, sul senso delle periferie, sulla funzione del cittadino, sulla fruizione dei linguaggi artistici, sulle pratiche del gesto quale mezzo di conoscenza e di riappropriazione dell’ambiente che ci circonda.
Venerdì 28 settembre alle ore 21.00 si terrà il concerto Le quattro stagioni con l’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e domenica 30 settembre alle ore 10.30 si svolgerà Lezioni sul gesto a cura dell’Accademia sull’arte del gesto / Virgilio Sieni.
Gli eventi si svolgeranno nella piazza “Giardino di Pinocchio” tra via Umbria e via Veneto.
Programma
Festa a Le Piagge_Concerto e lezioni sul gesto
Firenze, 28 e 30 settembre 2018
——-
venerdì 28 settembre | ore 21.00
LE QUATTRO STAGIONI
di Antonio Vivaldi / concerto
Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore e violino solista Pietro Horvath
Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi sono quattro concerti per violino solista e orchestra da camera di un ciclo di dodici Il cimento dell’armonia e dell’inventione e sono una delle più note e popolari composizioni cameristiche di tutti i tempi e senza dubbio il ciclo vivaldiano più noto. Ogni concerto si divide in tre movimenti e si tratta di composizioni a carattere descrittivo. Dal punto di vista musicale Le quattro stagioni sono una sintesi perfetta di equilibrio formale, economia di mezzi, invenzione e colore. I quattro concerti delle Stagioni hanno una forma esteriore identica: in tre movimenti, con il primo e il terzo tempo Allegro o Presto mentre quello intermedio è un Adagio o Largo, per rispettare la necessaria varietà di situazioni.
——-
domenica 30 settembre | ore 10.30 e ore 14.30
LEZIONI SUL GESTO
a cura di Accademia sull’arte del gesto / Virgilio Sieni
La lezione sul gesto è rivolta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del corpo e alle sue potenzialità espressive, senza conoscenze specifi che di danza. Un percorso di consapevolezza attorno alle azioni primarie del movimento.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla vita della propria città attraverso un’azione di coesione sociale collettiva nella quale ognuno ha la possibilità di essere protagonista
In programma due appuntamenti con le lezioni sul gesto:
- alle ore 10.30 ‘Giardino di Pinocchio’ piazza tra via Umbria e via Veneto
- alle ore 14.30 piazza Ilaria Alpi/Miran Hrovatin per l’iniziativa “Un tappeto per la piazza”.
*in caso di condizioni meteo avverse il concerto si terrà al Viper Theatre (Via Pistoiese, 309/4), la lezione sul gesto presso la Palestra della Scuola Media Paolo Uccello (Via Golubovich,4).
INGRESSO GRATUITO
Per Informazioni:
Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Tel. +39 055-2280525 | accademia@virgiliosieni.it
Festa a Le Piagge_Concerto e lezioni sul gesto fa parte di Quarto Paesaggio
un progetto di Fondazione CR Firenze
cura e direzione artistica di Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
con il sostegno di MiBAC, Regione Toscana
in collaborazione con Comune di Firenze / Quartiere 5, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino