
FESTIVAL NUOVI CANTIERI CULTURALI ISOLOTTO #2
GESTO E NATURA_ Firenze 19 > 22 luglio 2018
un progetto di Virgilio Sieni
performance | azioni coreografiche | cammini | residenze artistiche
percorsi di creazione con cittadini e danzatori
installazioni | musica | paesaggio
Nuovi Cantieri Culturali Isolotto fa parte di
Quarto Paesaggio
un progetto di
Fondazione CR Firenze
cura e direzione artistica di
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
con il sostegno di
MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, Regione Toscana
in collaborazione con
Comune di Firenze / Quartiere 4, Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Scuola di Musica di Fiesole, Tempo Reale
PROGRAMMA 22 LUGLIO 2018
h 10.00 – 13.00
Galleria Isolotto, piazza dei Tigli
Giorno e notte abitare, Claudia Caldarano, performance
Giardino delle Erbacce, piazza dei Tigli
Frammenti di Stanze, luoghi d’attesa, Massimo Nannucci, installazione
Piccolo Museo del Gesto, installazione
h.10.00 – 13.00 LA STRADA (partenza da Piazza dei Tigli)
azione coreografica con cittadini, concerti, lezioni sul gesto
Accademia sull’arte del gesto / Virgilio Sieni
Solisti al violoncello, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Rasenna Brass Ensemble, Scuola di Musica di Fiesole
I tappa
Suite per violoncello n°1 in sol maggiore BWV 1007 di J. S. Bach
eseguita dal vivo da Simao Alcoforado, violoncello
Lezione sul gesto n°1
Rasenna Brass Ensemble
II tappa
Suite per violoncello n°2 di J.S. Bach
eseguita dal vivo da Elida Pali (violoncello)
Lezione sul gesto n°2
Rasenna Brass Ensemble
III tappa
Suite per violoncello n°3 di J.S. Bach
eseguita dal vivo da Fabio Fausone (violoncello)
Lezione sul gesto n°3
Rasenna Brass Ensemble
IV tappa
Sonata II in re min. op. 5 di F. S. Geminiani
eseguita dal vivo da Michele Tazzari, Simao Alcoforado (violoncello)
Lezione sul gesto n°4
V tappa
Sonata per violoncello solo di P. Hindemith
eseguita dal vivo da Sara Nanni (violoncello)
PER INFO E CONTATTI
Centro nazionale di produzione | Virgilio Sieni
Via Santa Maria 23-25, Firenze
Tel. +39 055 2280525 | cango@sienidanza.it
Nuovi Cantieri Culturali Isolotto
è un progetto di Fondazione CR Firenze,
ideazione e direzione artistica Virgilio Sieni / Centro nazionale di produzione/ Accademia sull’arte del gesto
con il sostegno di MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, e di Regione Toscana
in collaborazione con Comune di Firenze / Quartiere 4, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Tempo Reale/Centro di ricerca, produzione e didattica musicale.
Si ringrazia Libreria Tatatà, Farmacie Fiorentine Afam S.p.A , Casa Spa, BiblioteCaNova, Comunità dell’Isolotto, Associazione Il Pollicino, Istituto Comprensivo “Montagnola/ Gramsci”, Cooperativa Cepiss, Sonoria – spazio giovani e musica, Scuola di Yoga Shakti, Punto di lettura Luciano Gori, ITT Marco Polo, Centro Anziani Social Club, Il Cestello – fioristi, Green Barber shop, Paolo – stazione di benzina via Torcicoda, Pappa e Ciccia, Ass. Movimento di Quartiere Firenze, Cat coop sociale, Parrocchia Santa Maria delle Grazie, Circolo Arci Isolotto, Ludoteca Albero di Alice, Ass. Movie & Go, Fondazione Angeli del Bello, I <3 Isolotto®.