lunedì 30 maggio 2022, h 10 > 13
DAMSLab | BOLOGNA
Sala seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b – Bologna) – Evento in presenza e online
LA CREAZIONE ARTISTICA E I SUOI PROCESSI, FRA PARTECIPAZIONE E DOMANDE DELLA CITTA’
Tavola rotonda a cura di Lorenzo Donati
in dialogo con Virgilio Sieni
e con la partecipazione di
Lorenzo Balbi (Mambo) e Massimo Carosi (Danza Urbana)
Tavola rotonda a cura di Lorenzo Donati e con la partecipazione di Virgilio Sieni a partire dal processo di creazione di Danze contadine – Territori del gesto 2022 e sulla relazione fra danza, paesaggio, spazi urbani e museali.
La giornata al DAMSLab è preceduta da due momenti di incontri presso Villa Salina, Castelmaggiore. In una società ferita e spaesata, al teatro vorremmo chiedere chiavi di lettura per elaborazioni collettive. Dopo il distanziamento e dentro a una “mutazione antropologica” delle relazioni, Che cosa racconteremo è un percorso di dialoghi pubblici nato nel 2021 in occasione del Festival Epica e che prosegue con l’urgenza di allargare i perimetri di discussione collettivi.
Tavola rotonda a cura di: Lorenzo Donati (Università di Bologna)
In collaborazione con: Stagione Agorà
Saluti introduttivi: Roberta Paltrinieri (Responsabile Scientifico DAMSLab – Università di Bologna), Elena Di Gioia (delegata del Sindaco alla Cultura di Bologna e Città Metropolitana)
In dialogo con: Virgilio Sieni
Con la partecipazione di: Lorenzo Balbi (Direttore MAMbo), Massimo Carosi (Direttore Danza Urbana), Rossella Mazzaglia (Università di Bologna)
Saluti finali: Gerardo Guccini (Università di Bologna)
INGRESSO LIBERO
Per partecipare in presenza è raccomandato l’utilizzo della mascherina FFP2
Diretta streaming: https://www.facebook.com/libertystagioneagora
PER INFORMAZIONI
Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
E-mail: accademia@virgiliosieni.it
www.virgiliosieni.it
tel. 055 2280525