
Performance, incontri, lezioni a cura di Virgilio Sieni
un progetto di Settore Musei Civici Bologna
in collaborazione con Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni
LABORATORIO SUL GESTO A CURA DI VIRGILIO SIENI
Venerdì 11 aprile 2025
Museo Civico Medievale
Tre Laboratori sul gesto condotti da Virgilio Sieni, rivolti a cittadine e cittadini, si propongono di sviluppare un percorso verso la percezione del corpo e dello spazio tra fragilità e tattilità.
Il laboratorio sul gesto è una pratica rivolta a persone di qualsiasi età, capacità, provenienza, abilità, fondata sullo studio di alcuni movimenti primari, pratiche sull’ascolto del corpo, sull’importanza e la bellezza del movimento che diviene danza in dialogo con la quotidianità. Basandosi su un vocabolario di azioni quali il camminare, il voltarsi, la qualità del gesto, la gravità e la risonanza, l’incontro vuole essere un primo momento per sperimentare come la semplicità di un gesto possa irrorarsi e ampliarsi verso gli altri.
Partendo da alcune opere del Museo Civico Medievale di Bologna, i partecipanti si inoltrano nell’ampiezza del gesto per creare delle risonanze con la contemporaneità.
I laboratori si svolgeranno presso il Museo Civico Medievale venerdì 11 aprile nelle fasce orarie: 14.00 >15.30, 15.30 >17.00 e 17.00 >18.30 (servizio di interpretariato LIS).
PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita su iscrizione.
Compilare il form a questo link entro mercoledì 9 aprile 2025.
LUMINOSO
La città autistica
I laboratori sul gesto si inseriscono all’interno del programma di LUMINOSO, un ciclo di esperienze ideato dal coreografo Virgilio Sieni per i Musei Civici della città di Bologna, allo scopo di indagare una nuova declinazione del rapporto tra corpo e città.
I musei coinvolti, Museo Civico Archeologico (sabato 12 aprile dalle ore 15.00) e Museo Civico Medievale (domenica 13 aprile dalle ore 10.30) ospiteranno lezioni sul gesto dedicate ai linguaggi del corpo in relazione ai luoghi e alla cura dell’individuo, brevi performance eseguite da Virgilio Sieni insieme a persone con fragilità, performance site-specific e incontri pubblici con filosofi e intellettuali, per riflettere intorno al senso profondo della dimensione urbana come diritto, differenza, presenza, accoglienza.
INGRESSO
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con pagamento del biglietto d’ingresso del museo, valido per l’intera giornata.
Intero € 6,00
Ridotto € 4,00
Ridotto speciale 19-25 anni € 2,00
Gratuito persone con disabilità e un accompagnatore
PRENOTAZIONI
Prenotazione obbligatoria, valida per la partecipazione all’intera giornata.
Per prenotare è necessario compilare il modulo online a questo link.
LUOGHI
Museo Civico Archeologico / Via dell’Archiginnasio 2, Bologna
Museo Civico Medievale / Via Manzoni, 4, Bologna
INFO E CONTATTI
Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
E-mail accademia@virgiliosieni.it
Tel. +39 055 2280525
Whatsapp +39 331 2922600
www.virgiliosieni.it
www.museibologna.it
Un progetto di Settore Musei Civici Bologna
In collaborazione con Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni
Direzione artistica Virgilio Sieni
Assistenza artistica Cesar Arrayago
Produzione Daniela Dalla, Daniela Giuliano, Marta Zanin
Comunicazione Martina Chiocca, Melissa La Maida
Direzione amministrativa Rita Campinoti
Direzione tecnica Marco Cassini
Amministrazione Rosaria Malatesta
Organizzazione Roberta Romoli, Camilla Pieri
Virgilio Sieni è danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. La sua ricerca si fonda sull’idea di corpo come luogo di accoglienza delle diversità e come spazio per sviluppare la complessità archeologica del gesto. Crea il suo linguaggio a partire dal concetto di trasmissione e tattilità, con un interesse verso la dimensione aptica e multisensoriale del gesto e dell’individuo, approfondendo i temi della risonanza, della gravità e della moltitudine poetica, politica, scientifica e archeologica del corpo. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016, Virgilio Sieni oggi dirige il Centro Nazionale di Produzione della Danza a Firenze, riconosciuto come Centro di Rilevante Interesse per la Danza dal MIC. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordre des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.