Virgilio Sieni Virgilio Sieni
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Virgilio Sieni
    • Contatti
    • Pubblicazioni
    • TRASPARENZA
  • COMPAGNIA
    • In tour
    • Archivio
  • ACCADEMIA SULL’ARTE DEL GESTO
    • SCOLLINARE
    • PROGETTI
    • ARCHIVIO
  • CANGO
  • IL MONDO SALVATO DA LORO
  • PALAZZINA INDIANO ARTE
  • Scuola sul Gesto
  • CALENDARIO
    • Calendario Compagnia e Accademia
    • Calendario CANGO
  • Bandi
    • In corso
  • MANIFESTO 111
  • ARTISTI ASSOCIATI
    • SARA SGUOTTI
    • C.G.J. COLLETTIVO GIULIO E JARI

TAGLIARE LO FILO | GRETA FRANCOLINI IN RESIDENZA

18 Maggio 2022

”tagliare lo filo” ph DP
 GRETA FRANCOLINI

 

in residenza per

 

TAGLIARE LO FILO

 

CANGO, Cantieri Goldonetta – Firenze

Il lavoro parte dalla figura di San Giuseppe da Copertino il santo dei voli per approdare agli scritti di Angelus Silesius la rosa è senza perché / fiorisce poiché fiorisce, lei a sé stessa non bada / non chiede che la si guardi attraverso appigli estetici di un universo gotico e barocco che recida ogni legame col quotidiano. Quello che si (at)tenta attraverso una stasi in movimento, flusso continuo di un’immobilità dilatata, dilagante, è squartare il movimento impedendogli di avere un tempo. Non si tratta di muoversi con lentezza, di lentezza d’azione, slow motion, non si tratta di tempo dell’azione, ma di un non-tempo che continuamente contraddica il tentativo d’azione. A questo proposito si cercano strumenti, stratagemmi che coinvolgano tutte le possibilità della scena, dalla scenografia al suono alle luci senza gerarchie di sorta, per convertire il corpo-performer in corpo-opera e spezzettare la danza così che perda la sua fonte originale. Questo per ricercare nella danza una possibilità musicale che eviti al movimento di essere il corpo che lo produce evadendo dal proprio essere in funzione di un’eterea presenza costituita da musicalità (non per forza sonora) ma anche visiva.

Tagliare lo filo (titolo provvisorio)
di Greta Francolini
in collaborazione con Domenico Palmeri
produzione Tir Danza
con il sostegno di Teatri d’Imbarco_Teatro delle Spiagge, Kinkaleri spazioK, Company Blu
e per le residenze Cango/Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, (Firenze); Versiliadanza – Teatro Cantiere Florida (Firenze)

PER INFORMAZIONI

 

Centro Nazionale di Produzione per la Danza Virgilio Sieni 

CANGO Cantieri Culturali Goldonetta

via Santa Maria 23/25 – Firenze

055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it

© Copyright 2015 Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Via Santa Maria, 23/25, 50125, Firenze - tel. 055.2280525 (lun-dom ore 10-18) cango@sienidanza.it
Newsletter
c.f. 94036280488 | trasparenza

Cancel
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy