
TALOS FESTIVAL 2019
RUVO DI PUGLIA – 31 AGOSTO/8 SETTEMBRE
direzione artistica Pino Minafra e Livio Minafra – progetto coreografico Giulio De Leo
ATELIER COREOGRAFICO
danzatori professionisti dai 16 ai 35 anni
a cura di
Giulia Mureddu
Compagnia Virgilio Sieni Danza
cura del progetto Marina Peschetola
produzione Talos Festival/Compagnia Menhir
Virgilio Sieni sarà l’ospite internazionale del progetto coreografico di TALOS FESTIVAL 2019, sezione diretta da Giulio De Leo e curata dalla Compagnia Menhir Danza. Giulia Mureddu, assistente di Virgilio Sieni, danzatrice della Compagnia Virgilio Sieni Danza e interprete/coreografa dalla lunga esperienza internazionale, condurrà l’atelier per danzatori professionisti della prossima edizione.
Un’opportunità di studio intensivo destinata ai giovani professionisti e a coloro che al professionismo intendono orientarsi e formarsi. Un approccio alla scena con una straordinaria coreografa e nel contesto prestigioso di Talos Festival, ormai punto di riferimento per tutto il Meridione e per le aree circostanti del Mediterraneo.
L’atelier INTERMITTENZE condotto da Giulia Mureddu, si svilupperà intorno all’idea di un corpo attento alle infinite declinazioni di un gesto o una figura, in cui ogni attimo può aprire delle nuove origini e spazi creativi inaspettati.
Nelle sessioni di training e di composizione si implementerà la capacità del danzatore di “sbriciolare” la sua storia, i suoi schemi e la sua struttura, approfondendo la dinamica e il movimento tra risposte istantanee e ponderate, tra immediatezza e riflessione, contrapposizione e assorbimento, interferenza, divagazione, risonanza.
L’atelier prevede una restituzione finale che andrà in scena con il titolo INTERMITTENZE sabato 7 settembre alle ore 18:00, presso l’atrio della Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Ruvo di Puglia. Nel solco della multidisciplinarietà che contraddistingue Talos Festival e che lo rende strategico nel favorire l’incontro tra musica e danza contemporanea, la fase finale dell’atelier condotto da Giulia Mureddu si svilupperà sulle sonorità e sulle atmosfere create da Gunther “Baby” Sommer (percussioni) e Fabrizio Puglisi (pianoforte), straordinari musicisti ospiti della sezione internazionale di Talos Festival 2019.
La partecipazione a INTERMITTENZE sarà aperta ad un numero max di 15 allievi fra i 16 e 35 anni che saranno selezionati sulla base di curriculum e video show-reel a cura della compagnia Menhir, secondo le modalità di seguito indicate.
I selezionati matureranno inoltre il diritto a partecipare all’azione urbana ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos. Questo evento si articolerà in un arcipelago di postazioni coreografiche dislocate nel centro urbano. Ad ogni partecipante sarà assegnata una postazione e il compito di sviluppare un assolo estemporaneo in chiave site specific di max 10 minuti. Ogni singolo assolo sarà danzato per max n°3 ripetizioni, dalle 10:00 alle 11:00, nei giorni dall’1 al 4 Settembre 2019. Filo comune fra le postazioni coreografiche e le improvvisazioni generate saranno i brani più rappresentativi dello storico repertorio musicale di Talos Festival, dal 1993 al 2018. Per la realizzazione di ARCIPELAGO bio-sculture sarà necessario portare con sé scarpe ginniche, abiti chiari (dal bianco al beige) e diffusore bluetooth.
Gli interessati dovranno inviare entro e non oltre il giorno 26 Agosto 2019 agli indirizzi marina@compagniamenhir.it e info@compagniamenhir.it:
- cv in formato europeo;
- video showreel in qualunque definizione e formato (NB: in cui il candidato sia riconoscibile in modo chiaro);
- dichiarazione d’impegno a partecipare, a titolo gratuito, agli eventi ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos 1993 – 2018, in programma dalle 10:00 alle 11:00 in varie location del centro storico di Ruvo di puglia dall’1 al 4 Settembre 2019.
CALENDARIO
31 AGOSTO
ore 09:00 convocazione – Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea;
ore 10:00 – 13:00 sopralluoghi presso postazioni ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos
ore 16:00 – 18:00 prove ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos
1 SETTEMBRE
10:00 – 11:00 ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos 1993-1996
11:30 – 18:00 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu- Casa del Libro e della Cultura – Palazzo Caputi
2 SETTEMBRE
10:00 – 11:00 ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos 1997-2000
11:30 – 18:00 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu – Casa del Libro e della Cultura – Palazzo Caputi
3 SETTEMBRE
10:00 – 11:00 ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos 2004-2012
11:30 – 18:00 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu – Casa del Libro e della Cultura – Palazzo Caputi
4 SETTEMBRE
10:00 – 11:00 ARCIPELAGO_bio-sculture su repertorio Talos 2012-2018
11:30 – 18:00 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu – Casa del Libro e della Cultura – Palazzo Caputi
5 SETTEMBRE
10:00 – 18:00 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu – Casa del Libro e della Cultura – Palazzo Caputi
6 SETTEMBRE
10:00 – 18:00 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu – Casa del Libro e della Cultura – Palazzo Caputi
7 SETTEMBRE
11:30 – 13:00 Le comunità del gesto con Alessandro Pontremoli – Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea
13:30 – 17:30 atelier coreografico a cura di Giulia Mureddu – Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea
18:00 Intermittenze_restituzione finale atelier a cura di Giulia Mureddu con Gunther “Baby” Sommer (percussioni) e Fabrizio Puglisi (pianoforte)- Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea
CONTATTI
Compagnia Menhir Danza
Marina Peschetola +39 346 7282430
SCARICA IL BANDO in formato pdf