San Gimignano e Poggibonsi | Pietà
Pietà Poggibonsi

Pietà San Gimignano

CREDITS
Pietà San Gimignano
Interpreti : Giuliano Baldini, Vittorio Baldini, Francesco Chiantese, Matilde D’Amore, Debora Marri, Marco Montefiori, Federica Mulinari, Tina Salerno, Domenica Sangiorgi, Silvia Valeri, Elisa Zuri
Pietà Poggibonsi
Interpreti : Alessia Aliraj, Francesca Aliraj, Leonardo Bartoli, Patrizia Boldrini, Eva Cavallini, Alberto Gaetani, Graziella Giapponesi, Genny Menichetti, Rinaldo Niccolai, Rosanna Ricotta, Cesare Senesi, Roberta Senesi, Chiaradele Tancredi
Durata: 25′
SCHEDA
Due gruppi di persone – cittadini, giovanissimi, donne e uomini, un gruppo di San Gimignano e l’altro di Poggibonsi – intraprendono un viaggio attraverso il gesto indagando il senso della vicinanza e del sostegno, tracciando una mappa fisica che a sua volta genera il luogo dell’incontro: un luogo nuovo, fatto di passi, sguardi e movimenti scoperti durante il cammino.
Insieme affrontano il tema dell’esodo – abbandonare un territorio e mettersi in viaggio – evocando l’epopea biblica ma anche quella contemporanea dei migranti. Insieme attraversano un paesaggio iconografico in cui i corpi degli interpreti dialogano con le figure delle pietà e delle deposizioni dei maestri del Quattrocento e del Rinascimento, rendendo l’arte profezia incarnata.
Due azioni coreografiche per ventisei interpreti presentate contemporaneamente nello stesso luogo, in spazi adiacenti, a costituire un dittico sul senso della comunità e dell’appartenenza, sul valore del gesto e della danza come viatico verso la conoscenza reciproca.