
INCONTRO CON VIRGILIO SIENI
ARCHEOLOGIA DEL GESTO E DEMOCRAZIA DEL CORPO
giovedì 2 maggio 2019 – ore 17.00
Sala Azzurra, Palazzo ella carovana, Scuola Normale Superiore, piazza dei Cavalieri, Pisa
Interviene
ALESSANDRO PONTREMOLI
Storia della danza, Università di Torino
Il Maestro Virgilio Sieni, danzatore e coreografo, dagli anni ’80 danza sulla scena internazionale. Con la sua compagnia, la Virgilio Sieni Danza, gira per i teatri di tutta Europa; dal 2002 dirige lo spazio teatrale fiorentino CANGO – Cantieri Goldonetta. Propone poi laboratori aperti alla comunità e alla cittadinanza, con l’obiettivo di far danzare quanti più corpi possibile, di ogni età o esperienza. Nel 2007 fonda l’Accademia sull’arte del gesto, con la quale da più di un decennio
porta avanti i suoi progetti in un coinvolgente ragionamento sui nostri movimenti, sulle nostre strutture e impostazioni, sulla trasmissione del gesto nel tempo e nello spazio.
Alessandro Pontremoli è professore ordinario di Storia della danza presso l’Università di Torino. La sua ultima monografia, La danza 2.0, è edita per Laterza nel 2018. Tra gli altri testi ricordiamo: La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento (Laterza, 2004); Teorie e tecniche del teatro educativo e sociale (UTET, 2005); Danza e Rinascimento. Cultura coreica e “buone maniere” nella società di corte del XV secolo (Ephemeria, 2011). Le sue ricerche si concentrano infatti sul teatro sociale e di comunità, sulla danza dei secoli dal XV al XVIII e della contemporaneità.
A partire dall’attività di Virgilio Sieni, il Maestro e il professor Pontremoli si confronteranno sulla democrazia del corpo e sulle implicazioni politiche della danza in un dialogo aperto a tutti i partecipanti.
PER INFORMAZIONI
Scuola Normale Superiore, Pisa
Piazza dei Cavalieri, 7 – 56126 Pisa
